L'osteocondrosi della regione lombare è una malattia comune. Questa è una conseguenza del processo degenerativo in cui soffre il disco intervertebrale: la nutrizione tissutale peggiora, il disco è più sottile, si indurisce e non esegue la funzione di assorbimento di shock. Di conseguenza, la distanza tra le vertebre diminuisce e le terminazioni del midollo spinale e del nervo sono pizzicate, si verifica la disfunzione del dolore e degli organi.
Il disco intervertebrale è una formazione anatomica a forma di disco che fornisce mobilità ed elasticità della colonna vertebrale. Il disco è costituito da un nucleo polpoose circondato da un anello fibroso. Il nucleo polpoose assorbe rapidamente e dà acqua, il che è importante per mantenere la pressione intra -disconicata. Tutte le malattie degenerative distrofiche della colonna vertebrale, che includono l'osteocondrosi, iniziano con la graduale disidratazione del nucleo polpoose.
Cause di osteocondosi lombare
L'osteocondosi lombare si sviluppa a seguito di una serie di motivi:
- Carico alto regolare sulla parte bassa della schiena. A rischio, atleti e persone che sono costrette a sollevare pesi al lavoro.
- Uno stile di vita sedentario. Senza un'attività fisica moderata, il corsetto muscolare si indebolisce, la circolazione sanguigna peggiora e i processi metabolici nella colonna vertebrale rallenta.
- Peso in eccesso. Le conseguenze del sovrappeso: un aumento della pressione sulla colonna spinale, usura prematura dei dischi intervertebrali.
- Moster Disorders. Con una schiena curva o una deflessione eccessiva nella parte bassa della schiena, i muscoli della schiena sono deboli o viceversa, tesi. Il carico sulla colonna vertebrale è distribuito in modo non uniforme.
- Trauma e colonna vertebrale di microtrauma. Possono provocare sport, soprattutto senza una preparazione adeguata, sollevamento di pesi errati, contusioni, cadute, ecc.
Quando si sollevano pesi, è necessario osservare la seguente procedura:
- Squat, giusto;
- Prendi il carico il più vicino possibile al corpo;
- Quando si alza prima di tutto, è necessario sforzare i muscoli delle gambe (piedi, fianchi);
- quindi filtrare la stampa;
- Infine, i muscoli delle mani iniziano a funzionare.
- Età. I cambiamenti dispotici nella colonna vertebrale fanno parte del processo di invecchiamento, ma ora una tale diagnosi viene sempre più fatta su volti di 25-30 anni e persino adolescenti.
- Eredità. Le violazioni nello sviluppo della cornice muscoloscheletrica e la struttura debole dei dischi intervertebrali possono essere predeterminate geneticamente.
- Malattie infiammatorie della colonna vertebrale. Le infezioni e le malattie che causano infiammazione delle articolazioni della colonna vertebrale, i cambiamenti nella sua struttura e forma possono provocare lo sviluppo dell'osteocondrosi.
Altre cause che provocano osteocondrosi lombare:
- violazioni congenite o acquisite nella struttura dello scheletro;
- frequente ipotermia;
- alto livello di stress;
- nutrizione impropria;
- violazione del regime del giorno;
- posa scomoda per molto tempo;
- fallimento nel sistema endocrino;
- malattie di altri organi;
- Cattiva ecologia.
Fase di osteocondosi del lombare
L'osteocondrosi della colonna lombare si sviluppa gradualmente, attraversando quattro fasi.
Il 1 ° stadio è l'inizio del processo degenerativo nella colonna vertebrale. Il raro dolore stupido nella parte bassa della schiena, che si manifesta particolarmente quando si sollevano pesi o movimenti imbarazzanti sono caratteristici.
Nella seconda fase, l'anello fibroso del disco viene distrutto e le vertebre vengono riunite, le terminazioni nervose del midollo spinale vengono compresse. Il dolore diventa duro, si verifica anche con la normale camminata.
Alla terza fase, gli anelli fibrosi vengono finalmente distrutti, appaiono ernie intervertebrali. Il dolore intensivo è costantemente sentito, indipendentemente dal carico e dalla natura dei movimenti.
Nella quarta fase, la cartilagine è atrofizzata e il tessuto osseo delle vertebre nella regione lombare cresce, adattandosi così al dolore. La regione lombare perde flessibilità, è difficile per il paziente muoversi, può verificarsi disabilità.
Sintomi di osteocondosi lombare
L'osteocondrosi lombare si sviluppa lentamente, nelle prime fasi i suoi sintomi sono debolmente espressi, raramente manifestati e solo dopo un carico eccessivo o atipico. Pertanto, molti non attribuiscono alcuna importanza a loro. Di norma, la malattia viene diagnosticata solo nella seconda fase.
I sintomi sono divisi nei seguenti tipi:
- Lumbalgia - Dolore dolorante nella regione lombare, che dura costantemente. È migliorato da inclinazioni, curve, attività fisica e ipotermia. Il sollievo fa riposare sulla schiena, quindi il paziente è costretto a essere più a casa.
- Lumbago - dolore acuto e intenso, come un "turno". Per proteggerti da esso, i muscoli della schiena sono compressi in modo riflessivo in uno spasmo, una persona involontariamente prende una posa sicura. Con qualsiasi movimento, il dolore si intensifica, si irradia agli organi del bacino, l'area del sacro e dell'addome. Se si osservano tali sintomi, si consiglia il riposo a letto.
- Lombosiciasialgia - dolore con la diffusione ai glutei, una o entrambe le gambe. La sensibilità degli arti inferiori sta cambiando, sia nella direzione più grande che nella più piccola, a seconda della colonna vertebrale di cui è stato pizzicato il nervo. Più bassa è la posizione dei cambiamenti degenerativi, più bassi i sintomi appariranno sulle gambe: la mobilità dei muscoli e dei riflessi dei tendini diminuirà, compaiono le sensazioni di freddo o calore, bruciore, formicolio, intorpidimento.
L'osteocondrosi è una malattia cronica, che passa periodicamente in uno stadio acuto e subacuto. Il dolore nella fase acuta può durare diverse settimane.
Durante la malattia, possono verificarsi sintomi nel complesso, si verificano le seguenti sindromi:
- Sindrome di Rook. Le terminazioni nervose (radici) sono schiacciate dalle vertebre, in un'area associata al nervo interessato, appare il dolore. Il corpo cerca di proteggere il nervo, i muscoli in tende, i cambiamenti della postura (inclinazione nel lato opposto e sano).
Se il trattamento non inizia a iniziare il trattamento in tempo, dopo l'irritazione delle radici, la loro infiammazione seguirà, accompagnata da edema, stagnazione del sangue e persino intossicazione. Il tono dei muscoli è ridotto, il paziente difficilmente può muoversi. Se il midollo spinale viene compresso, si verifica la paralisi.
- Sindrome ischemica. Questi sono sintomi associati a disturbi circolatori. Le arterie spremute portano al dolore, specialmente durante la camminata. L'intera gamba fa male dal gluteo al piede, gli organi pelvici non ricevono una corretta alimentazione, di conseguenza: la loro funzione viene interrotta.
- Sindrome vertebrata. Le sindromi precedenti portano al fatto che la forma della colonna spinale cambia. A causa del dolore costante e dei muscoli indeboliti, compaiono distorsioni della colonna vertebrale.
Metodi di trattamento
Il trattamento dell'osteocondrosi della regione lombare deve essere effettuato in modo completo. I principali compiti del trattamento:
- rimozione della sindrome del dolore nel dipartimento lombosacrale;
- rimozione della tensione muscolare;
- eliminazione delle cause delle sindromi radicolari e ischemiche;
- stimolazione delle forze riparative del corpo;
- Rafforzare l'apparato motorio nella parte inferiore del corpo.
Trattamento farmacologico
I medicinali per la fase acuta sono progettati per alleviare i sintomi principali: dolore, infiammazione, serraggio delle radici. Per questi scopi, vengono utilizzati farmaci antinfiammatori non sterici, rilassanti muscolari, glucocorticoidi, blocco. Il trattamento farmacologico viene solitamente utilizzato in combinazione con altre procedure.

Massaggio
Il massaggio professionale è uno dei migliori metodi per il trattamento delle malattie della colonna vertebrale. Può essere eseguito sia in clinica che a casa. Durante il massaggio, viene ripristinata la nutrizione dei tessuti, si mantengono crampi muscolari e dolore. Il massaggiatore dovrebbe avere qualifiche elevate, poiché azioni improprie possono aggravare le condizioni del paziente, specialmente durante l'esacerbazione.
Fisioterapia
Le procedure fisioterapiche contribuiscono all'eliminazione del dolore, al rilassamento dei muscoli, all'ampliamento dei vasi sanguigni. Le procedure più efficaci: elettroforesi, amplipulse, esposizione ai raggi UV, fonoforesi, darsonvalizzazione, magnetoterapia, agopuntura, ecc. Alcuni dispositivi possono essere acquistati per l'uso a casa.
Educazione fisica medica
La terapia di esercizio è prescritta principalmente durante il periodo di remissione, meno spesso nella fase acuta. Gli esercizi vengono selezionati individualmente, tenendo conto delle caratteristiche del corso della malattia. Sono meglio eseguiti in un'istituzione medica sotto la supervisione di uno specialista, ma è possibile a casa.
Medicina tradizionale
I rimedi popolari aiutano ad alleviare il dolore e migliorare la circolazione sanguigna. Applicare vari decotti, infusioni, unguenti, compressi. Di piante medicinali, lingon Ci sono centinaia di ricette, ma devi ricordare che solo un medico può dare raccomandazioni su come trattare l'osteocondosi del lombare a casa.
Trattamento chirurgico
Se altri metodi di trattamento non hanno portato il risultato e le condizioni del paziente sono esacerbate, è necessario l'intervento chirurgico del chirurgo. Durante l'intervento chirurgico sulla colonna vertebrale, le ernie del disco vengono rimosse e viene realizzata la plastica vertebrale.
Non provare a scegliere medicine o esercizi da solo a casa, questo può portare a conseguenze imprevedibili.
Prevenzione dell'osteocondosi lombare
In modo che i sintomi spiacevoli dei problemi spinali non appaiano durante la vita, alcune regole devono essere osservate:

- impedire un carico forte sul retro, se c'è tale bisogno, quindi utilizzare un corsetto;
- Daily Do Gymnastics a casa o in palestra, conduce uno stile di vita attivo;
- mantenere una postura adeguata;
- camminare a piedi ogni giorno;
- non essere in posizione seduta per molto tempo;
- Durante il giorno, rilassati periodicamente sdraiati sulla schiena;
- osservare la routine quotidiana;
- abbandonare il fumo e l'alcol;
- Mangia correttamente, monitorare il peso;
- Tratta altre malattie della schiena in tempo.
Prodotti che ci consentono di rafforzare le ossa e prevenire lo sviluppo delle patologie della colonna vertebrale:
- Pesce marino.
- Olio d'oliva, semi di lino.
- Prodotti lattiero -caseari naturali.
- Gelatina (come parte dei piatti, ad esempio, in un freddo o in gelatina).
- Cartilagine cartilagine.
- Frutta fresca, verdure.
- Verde.
- Acqua minerale.
- Complessi speciali di vitamina-minerale.
L'osteocondrosi della regione lombare può complicare seriamente la vita. I cambiamenti non reversibili nella colonna spinale prima o poi porteranno a una sensazione di dolore e alla mobilità limitante. Per non perdere la capacità di muoversi liberamente e lavorare pienamente, è importante fin dalla tenera età impegnarsi nella riabilitazione e nel rafforzamento della schiena. Se compaiono i primi sintomi dell'osteocondrosi, in nessun caso una visita a un medico. Solo qualificato e nel tempo fornito con assistenza consentirà di mantenere la salute della colonna vertebrale.